GRILLO PARLANTE

http://www.beppegrillo.it/

IL CONSUMATORE

SOHO LIVE

SOHO LIVE

ESSERE GALATTICI

ESSERE GALATTICI

NAMASTE'

NAMASTE'

MESSAGGIO SOCIALE DAGLI ANGELI DELLA TERRA

NON ABIATE PAURA...

MESSAGGIO DAL COSMO

28 Ottobre 2011, L'Inizio dei 3 Giorni di Oscurità

CONTATORE

sabato 18 agosto 2012

Crisi, Finlandia, il ministro degli Esteri: «Prepariamoci alla rottura della zona euro» - Corriere.it

CRISI DELL'EURO


Crisi, Finlandia, il ministro degli Esteri: «Prepariamoci alla rottura della zona euro»

Erkki Tumoioja in un'intervista al «Daily Telegraph» spiega che i finlandesi hanno pronto un piano operativo

CRISI DELL'EURO



Crisi, Finlandia, il ministro degli Esteri: «Prepariamoci alla rottura della zona euro»



Erkki Tumoioja in un'intervista al «Daily Telegraph» spiega che i finlandesi hanno pronto un piano operativo


Erkki Tuomioja (Afp)







Erkki Tuomioja (Afp)

I leader europei devono prepararsi ad una possibile rottura della zona euro, come ha già fatto la Finlandia. Lo ha detto il ministro degli Esteri finlandese e veterano del partito social democratico, Erkki Tuomioja, in un'intervista pubblicata sul Daily Telegraph. «Dobbiamo prepararci alla possibilità di una rottura della zona euro», ha detto Tuomioja. «È una cosa che nessuno sostiene in Finlandia, neanche il partito dei Veri finlandesi (destra nazionalista, ndr), per non parlare del governo. Ma dobbiamo essere pronti,» ha detto il ministro socialdemocratico al quotidiano.



LA GRECIA - Secondo il ministro, i leader finlandesi hanno pronto «un piano operativo per far fronte a ogni evenienza». «C'è un consenso sul fatto che una rottura della zona euro costerebbe di più nel breve e medio termine che continuare a gestire la crisi. Ma una rottura non significa la fine dell'Unione europea, potrebbe invece consentire alla Ue di funzionare meglio», ha aggiunto Tuomioja. L'intervento del ministro dipinge uno degli scenari più foschi per l'Eurozona: «Ma l'abbandono dell'euro è una soluzione auspicata da moltissimi dappertutto. È però evidente che una rottura dell'euro zona costerebbe di più che nel breve e nel medio peridoso piuttosto che gestire la crisi». Per quanto riguarda un'eventuale uscita dall'euro della Grecia, Tuomioja, sottolinea: «non possiamo costringere la Grecia ad uscire dall'area».




FONTE:Crisi, Finlandia, il ministro degli Esteri: «Prepariamoci alla rottura della zona euro» - Corriere.it

La stampante 3D che produce bistecche - Corriere.it

PER ME...!!!  MOLTO SPEZIATA.. GRAZIE



La stampante 3D che produce bistecche


Uno dei fondatori di PayPal finanzia un progetto

che ha come vero obiettivo la creazione di tessuti cellulari


NEW YORK - Come la vuole la bistecca? Ben stampata, grazie. Peter Thiel, cofondatore di PayPal (sistema di pagamento online), avrebbe finanziato con 350 mila dollari (285mila euro) una start-up chiamata Modern Meadow. Obiettivo? Realizzare bistecche di maiale (la carne bianca è più facile da stampare di quella «a colori»).




Le stampanti 3-D sono da anni una realtà produttiva (l’Economist qualche mese fa ha parlato di «terza rivoluzione industriale» alle porte). Un giorno non lontano ognuno di noi si potrà fare il proprio telefonino (o un violino) in casa. Le bio-printer sono in fase sperimentazione, per esempio nel settore della medicina rigenerativa. Gli scienziati hanno stampato da un computer porzioni di pelle, di muscolo, di vasi sanguigni. Non è escluso che in futuro si possano ottenere organi complessi.



Un tessuto stampato in 3D



Un tessuto stampato in 3D

Fantascienza da brivido? Fa meno impressione parlare di cibo: già i ricercatori della Cornell University sono riusciti a «stampare» dei dolcetti molto semplici (cupcakes). Realizzare carne dovrebbe essere più semplice che creare un organo. Grosso modo la printer 3D funziona «a strati»: il software del computer manda alla stampante le informazioni dell’oggetto da stampare come se lo dividesse in tante sottilissime «fette digitali». Dalle fette digitali alla fettina il passo è breve? Nella richiesta inviata da Modern Meadow al ministero dell’Agricoltura americano, scrive la rivista Time, si legge che «poiché la carne è un tessuto morto, la vascolarizzazione del prodotto finale è meno complicata che nelle applicazioni mediche».



Gli stampatori di braciole non sono degli inventori puri: puntano al mercato dei vegetariani che non mangiano carne per ragioni etiche. Il toner al posto del condimento? A parte gli scherzi: il progetto è fabbricare tessuti cellulari di maiale e farli «maturare» in muscoli grazie a stimolazione elettrica all’interno di un bioreattore. In un mondo di bistecche stampate, gli animali potrebbero dormire sonni tranquilli (e lunghi). Il gusto? Non sarà peggiore di certe suole dietetiche. Aggiungere molto limone, o vino bianco. Certo i costi, almeno all’inizio, potrebbero essere alti. Quanto paghereste per una scaloppina di lonza in 3-D?




FONTE:La stampante 3D che produce bistecche - Corriere.it

giovedì 7 giugno 2012

Usa 2012: fuga notizie su droni-cyberspazio, polemica

Usa 2012: fuga notizie su droni-cyberspazio, polemica


Fbi indaga, Repubblicani accusano Casa Bianca di suo tornaconto

07 giugno, 22:48
 
 


Più chiara di così l'accusa dei repubblicani alla Casa Bianca non potrebbe essere: l'amministrazione Obama sta facendo trapelare alla stampa delicatissime informazioni sulla sicurezza nazionale per il proprio tornaconto politico e elettorale. Il team del presidente risponde indignato che qualsiasi affermazione che ci sia una fuga "intenzionale" di informazioni segrete è un atto "gravemente irresponsabile". Di certo però nelle ultime settimane sulla stampa, e in particolare sul New York Times, sono apparsi diversi articoli sulla guerra condotta contro al Qaida, sull'utilizzo di droni in Yemen e sulle armi di cui si è fatto uso nel cyberspazio, ovvero i potenti virus informatici per contrastare le aspirazioni nucleari dell'Iran. Articoli molto dettagliati, in cui tuttavia le fonti erano regolarmente "protette dall'anonimato".




"Non c'é bisogno di essere Sherlock Holmes per capire ciò che succede: sono filtrate notizie di intelligence che fanno apparire Obama come un leader forte", ha detto in un'intervista alla Fox tv il senatore repubblicano Lindsey Graham. Anche il senatore John McCain è stato esplicito: "E' un fatto che il presidente in queste storie viene descritto come eroico" e "chiaramente sono coinvolti funzionari dell'amministrazione". Ma di certo, ha detto, "é chiaro che gli iraniani trarranno profitto dall'avere queste informazioni e potrebbero sentirsi autorizzati a lanciate contrattacchi nel cyberspazio". Il portavoce della Casa Bianca Jay Carney ha dal canto suo affermato che "l'amministrazione prende tutte le appropriate misure per impedire la fuga di informazioni classificate o sensibili che potrebbero mettere a rischio le operazioni di intelligence o antiterrorismo in corso" e "ogni affermazione che l'amministrazione abbia autorizzato la diffusione di informazioni segrete per scopi politici è grandemente irresponsabile".



Frattanto, l'Fbi ha avviato una indagine per fare luce sulla fuga di notizie riservate; mentre in una rara prova di unità, leader democratici e repubblicani delle commissioni sull'intelligence di Camera e Senato hanno diffuso una nota per esprimere "crescente preoccupazione per le continue fughe di notizie che riguardano delicati programmi e attività di intelligence". Forse sentendosi chiamato in causa, il New York Times ha oggi pubblicato "una analisi" della vicenda, in cui riferisce delle preoccupazioni del Congresso per la violata segretezza delle informazioni, ma al tempo stesso rileva che i programmi per l'uso di armi come droni o virus nel cyberspazio sollevano "pressanti interrogativi morali, legali e strategici, che in una democrazia appaiono meritare un esame serio e pubblico". Tuttavia, a causa della loro natura segreta, questo tipo di programmi non è mai stato affrontato in un aperto dibattito in Congresso, nonostante, aggiunge il NYT, l'amministrazione Obama li abbia in maniera aggressiva fatti progredire.



FONTE:Usa 2012: fuga notizie su droni-cyberspazio, polemica - Speciali - ANSA.it

mercoledì 9 maggio 2012

Gara di corsa col chip … ma a che diavolo serve poi col quel chip? -

mag 9th, 2012

By admin
Category: News

di

Corrado Penna




Una innocua gara di corsa nell’isoletta dentro il lago d’Iseo (per fortuna nessuno è morto di attacco cardiaco a causa del bario)




. Però c’è una novità: ogni partecipante sarà fornito di un chip per rilevare i tempi e stabilire esattamente la classifica.

La "moderna" trovata lascia perplessi. Non si tratta di una corsa di 100 metri dove occorre cronometrare al centesimo i tempi per potere stabilire esattamente la classifica, ma di una corsa di 12.000 metri! Difficile pensare, per una corsa su un percorso di 12 km, ad una reale esigenza di cronometrare al millesimo di secondo i tempi delle partecipanti.


fare click per vedere l’immagine ingrandita e leggere del chip di rilevazione tempi di percorrenza




Perché lo fanno allora? La risposta più logica è che si tratti di propaganda al microchip in sè: dopo essere riusciti ad infilarlo a forza in quasi ogni animale domestico, sembra proprio che vogliano infilarcelo a noi uomini. Non ci credete? Ne parla apertamente persino un libro di testo scolastico del progetto di utilizzare un microchip innestato nel corpo umano per sostituire carta di identità, bancomat e qualsiasi altra forma di documento di identificazione personale.



E’ il caso allora di ricordare le malattie mortali causate dall’impianto di microchip negli animali, il fatto che il microchip possa essere clonato e che quindi non garantisca nessuna ulteriore sicurezza (anzi può causare ulteriori rischi)



fare click per vedere l’immagine ingrandita




Per non parlare del fatto che nei microchip è già implementabile la funzione che permette di uccidere a distanza e che i microchip sono stati più volte impiantati a forza e contro la loro volontà in vere e proprie cavie viventi che sono state vittime di torture inimmaginabili causate dall’uso di simili dispositivi, vedi il caso di Paolo Dorigo, documentato anche da alcuni servizi televisivi.



Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo: alcune scomode verità sui microchip impiantabili.



Link

PER UNA VISIONE PIU ACCURATA VISITARE LA FONTE...grazie



FONTE:Gara di corsa col chip … ma a che diavolo serve poi col quel chip? -

giovedì 3 maggio 2012

NUOVO FLARE...!!

Uomo prende ostaggi in sede Agenzia Entrate nel bergamasco - Cronaca - ANSA.it

E SIAMO SOLO ALL'INIZIO........!!!!!!!


Uomo prende ostaggi in sede Agenzia Entrate nel bergamasco


A Romano di Lombardia, un uomo armato di fucile minaccia di suicidarsi nella sede

03 maggio, 17:45
 
 
Una sede dell'Agenzia delle entrate
 
 
BERGAMO - Un uomo è chiuso da alcuni minuti nella sede di Equitalia di Romano di Lombardia (Bergamo) dove avrebbe preso alcuni ostaggi. Ancora non si sa quali siano le intenzioni dell'uomo, che sembrerebbe armato, né quante sono le persone che si trovano nell'ufficio assieme a lui. Sul posto gli agenti della questura di Bergamo.




L'uomo che si è barricato nella sede Equitalia di Romano di Lombardia ha fatto uscire tutte le persone che erano presenti, una dozzina, tranne una. L'uomo, che é armato di un fucile, dice di voler parlare con la stampa e che solo dopo libererà l'ostaggio. Ha urlato di essere in difficoltà economiche e di volersi togliere la vita.



Il sequestratore che e' entrato nella sede delle agenzia delle entrate nel Bergamasco e' ancora all'interno della sede e tiene in ostaggio un impiegato. I colpi sparati dall'uomo sarebbero un paio che comunque non hanno causato feriti. Al momento la trattativa con l'uomo e' portata avanti dai carabinieri.



Un maresciallo dei carabinieri è entrato negli uffici dell'Ag. delle Entrate per trattare con il sequestratore che non sarebbe ancora stato identificato. L'uomo continua a tenere in ostaggio un impiegato. Sono giunti anche i militari della Gdf mentre il piazzale davanti all'entrata è stato recintato.

IndietroStampa Invia Scrivi alla redazione precedentesuccessivaUomo prende ostaggi in sede Agenzia Entrate nel bergamasco 03 maggio, 17:45 Ritorna alla news



RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA




FONTE:Uomo prende ostaggi in sede Agenzia Entrate nel bergamasco - Cronaca - ANSA.it