Intorno alle 14,30 di
lunedì 25 luglio la terra ha tremato a Torino e in altre zone del Nord Ovest. Una scossa chiaramente percepibile è stata registrata, per una decina di secondi in alcune città. L'Istituto Nazionale di Geofisica ha confermato la notizia della scossa definedola «di
notevole intensità», nelle coordinate 44.28 di latitudine e 7.28 di longitudine e con una profondità di circa 25 chilometri.
L'epicentro è stato individuato in un primo momento a
Villar Perosa, centro alle porte di
Pinerolo (40 km. circa da Torino), poi, secondo altre notizie, in una zona tra
Cantalupa e Cumiana, sempre nel pinerolese. La scossa è stata sentita per almeno quindici secondi nelle valli della zona. L'area in cui è stato percepito il sisma, comunque, è ampia: giunte testimonianze da
Milano (dove è stata percepita lievemente),
Aosta e
Courmayeur. Qualche testimonianza, secondo quanto riporta il Corriere.it, è giunta anche dalla provincia di
Imperia, nella zona di
Bordighera e Vallecrosia.
Il sisma è stato registrato da più stazioni della rete sismica nazionale. Secondo una prima stima raccolta dall'Ansa il sisma sarebbe stato di
magnitudo 4.3, dato confermato qualche minuto più tardi in una nota ufficiale della Protezione Civile. L'istituto
americano Usgs (United States Geological Survey Earthquake Hazards Program) aveva calcolato la scossa di
magnitudo 4.8.
Numerose sono le telefonate giunte alla
Centrale unica di soccorso regionale. Si è registrato qualche lieve calo nelle
comunicazioni dei cellulari. Gli unici danni rilevati al momento, segnalati alla Centrale operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri, riguardano le pareti di un'abitazione al numero 79 di corso Vercelli, Torino, dove si è
aperta una crepa. Al 118 non è giunta nessuna segnalazione di feriti. Altri danni, anch'essi lievi, sono stati segnalati nel pinerolese, centro del sisma, con
centinaia di chiamate ai vigili del fuoco per cadute di intonaci e tegole.
Enzo Boschi, presidente dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia, interpellato dall'Adnkronos ha dichiarato che "per le prossime ore sono possibili altre
scosse di assestamento".