ANSA > Scienza&Tecnica > 'Graffi' su Marte, solchi profondi 500m 'Graffi' su Marte, solchi profondi 500m
E' la Fossa del Nilo visibile nelle foto scattate dalla sonda Mars Express
06 maggio, 22:13

La Fossa del Nilo è situata vicino al gigantesco bacino di Iside, nella zona nordorientale del pianeta, nella provincia vulcanica Syrtis Major, ed è caratterizzata da profonde depressioni che, secondo gli esperti, hanno origini geologiche. Questa formazione geologica è di grande interesse per gli scienziati perché le osservazioni da Terra mostrano un arricchimento di metano nell'atmosfera di Marte in corrispondenza di questa area. In questa zona la superficie di Marte è anche più calda e l'atmosfera leggermente più densa, spiega Enrico Flamini, coordinatore scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi). "Il fatto che vi sia metano in una zona a bassa elevazione di Marte è estremamente interessante. Questo gas - ha aggiunto - potrebbe essere originato dall'attività vulcanica o potrebbe essere rilasciato in seguito all'alterazione geologica delle rocce o potrebbe avere origini biologiche". Per scoprire anche le origini del metano che si osserva su Marte, Nasa ed Esa hanno in programma una nuova missione destinata al pianeta rosso, Exo Mars, il cui lancio è previsto nel 2016 e che prevede una sonda che entrerà nell'orbita del pianeta e un veicolo che scenderà su Marte la cui costruzione avverrà sotto il controllo italiano. "Studiare meglio questa zona è di grande interesse - ha aggiunto Flamini - e ci si aspetta molto dalla nuova missione".
FONTE:'Graffi' su Marte, solchi profondi 500m - - ANSA.it
Nessun commento:
Posta un commento