GRILLO PARLANTE

http://www.beppegrillo.it/

IL CONSUMATORE

SOHO LIVE

SOHO LIVE

ESSERE GALATTICI

ESSERE GALATTICI

NAMASTE'

NAMASTE'

MESSAGGIO SOCIALE DAGLI ANGELI DELLA TERRA

NON ABIATE PAURA...

MESSAGGIO DAL COSMO

28 Ottobre 2011, L'Inizio dei 3 Giorni di Oscurità

CONTATORE

martedì 14 febbraio 2012

Un video alieno svela segreti sulla politica...

Un video alieno svela segreti sulla politica...


Martedì, 14 febbraio 2012 - 07:40:00

Una notizia di un anno fa è rimbalzata su internet. E il mondo trema. Un attacco alieno ben congetturato sarebbe accaduto in sordina presso una nota base americana nella quale sembra che venissero eseguite ricerche sperimentali di particolare rilevanza e di natura segreta. La base militare è quella di Fort Worth - Texas - le immagini riprese sono state immortalate lo scorso 11 maggio da un fotografo occasionalmente appollaiato sul ciglio del balcone del suo appartamento al 34° piano di un edificio sito a circa cinque chilometri di distanza dalla zona presumibilmente attaccata dagli OVNI. Luenser Brian, autore delle riprese, su YouTube sostiene di aver ripreso personalmente il susseguirsi delle scene folgoranti che rasentavano l’evolversi di una scenografia da ‘guerra dei mondi’ con fulmini e lapilli, non visibili durante il perdurare della sequenza filmata, considerando inoltre che il rumore delle esplosioni era stato attenuato dalla stessa lontananza.


video alieni texas 1


VAI ALLA GALLERIA
http://affaritaliani.libero.it/culturaspettacoli/il_misterioso_video_mm_284976_mmc_1.html



Di seguito egli conferma pienamente di non avere assolutamente manipolato le immagini, immortalate nella rete in modo da renderle visibili pubblicamente, mettendo così a repentaglio la sua stessa credibilità. Il luogo nel quel si sarebbe perpetrato il furibondo attacco ha un estensione di circa quattro miglia, anche se lo zoom della Canon EOS 5D Mk II utilizzata all’uopo ne ha ridotto e minimizzato l’ampia distanza. Non é facile divulgare informazioni che trattano materia di UFO laddove l’informazione stessa é compromessa dalla mancanza di fonti attendibili, ma a volte l’incognita rappresenta una variabile scomoda non prevedibile, ma di efficace reazione agli stimoli.






Fort Worth, dunque, teatro circostanziale di un attacco di natura extraterrestre, protratto inavvertitamente sotto gli occhi della popolazione quasi ignara dell’accaduto, una sorta di scorribanda spaziale addirittura citata da un rapporto redatto dall’agenzia spaziale federale russa (FKA/RKA) e resa accessibile da notizia rivelata dal canale NBC News e dall’agenzia Sorcha Faal, una sorta di leggenda nel mondo di intelligence – fonti citate di cui, personalmente, non ho riscontrato traccia nel web per confermarne l’effettiva validità se non attraverso una racconto mediatico quasi metropolitano di stampo futuribile da cui trarre una conclusione personale – secondo cui una flotta aliena sia apparsa nel mezzo della notte attaccando l’area considerata mediante impiego di una tecnologia sconosciuta che abbia riportato diversi danni, soprattutto la morte di oltre cinquecento unità di soldati, uccisi durante il combattimento, questione altamente delicata legata ad un’operazione segreta di cui le autorità statunitensi avrebbero occultato l’esistenza.




notizia tratta da http://www.mondoraro.org/







FONTE:Un video alieno svela segreti sulla politica... - Affaritaliani.it

Fukushima, nuovo allarme "Si rischia un altro terremoto

IL CASO


Fukushima, nuovo allarme

"Si rischia un altro terremoto"

In un rapporto degli scienziati giapponesi, l'incubo di un nuovo devastante sisma nell'area della centrale nucleare, già colpita dallo tsunami dell'11 marzo 2011: "Riattivate alcune faglie prossime agli impianti, prepararsi a nuove emergenze"

di JACOPO PASOTTI


Fukushima, nuovo allarme "Si rischia un altro terremoto"


Una crepa nei pressi del reattore n. 2, nella centrale di Fukushima (afp)


Non c'è pace per la centrale nucleare di Fukushima. A quasi un anno dal disastroso terremoto 1 di magnitudo 9 e dal devastante tsunami che l'11 marzo scorso colpirono l'impianto e le coste nord-occidentali del Giappone la tensione non cala. In un nuovo studio un team di esperti giapponesi avverte che le autorità dovrebbero intensificare le già severe misure di sicurezza intorno alla centrale per "resistere ai possibili terremoti di elevata magnitudine che potrebbero verificarsi nella regione."



Il team, guidato dal geofisico Dapeng Zhao della Tohoku University (Sendai), ha pubblicato sulla rivista Solid Earth, della Unione Europea di Geoscienze (EGU), uno studio basato su più di 6000 movimenti tellurici che seguirono l'incidente del 2011. I dati in mano agli scienziati mostrano che una faglia prossima agli impianti è stata riattivata e potrebbe generare nuovi terremoti.



In particolare, l'attenzione degli scienziati si è rivolta ad una serie di scosse di assestamento che seguirono il tragico terremoto. Una di queste è stata la violenta scossa di magnitudo 7 2 che è avvenuta nell'aprile scorso nella zona di Iwaki, 60 chilometri a sud di Fukushima e 200 chilometri dall'epicentro dell'evento che l'anno passato ha devastato le coste giapponesi.



"Ci sono alcune faglie attive nell'area dell'impianto, i nostri risultati mostrano delle anomalie strutturali nei pressi di Iwaki e di Fukushima e visto che un terremoto di elevata magnitudine è accaduto poco tempo fa nella regione di Iwaki, crediamo che un sisma simile potrebbe svilupparsi anche a Fukushima", dice Dapeng Zhao.



Il numero di scosse nella regione di Iwaki è aumentato dallo scorso marzo. Secondo gli scienziati nei nove anni precedenti il disastroso terremoto dell'anno passato le 132 stazioni sismografiche nella regione avevano registrato 1300 scosse. Dall'11 Marzo del 2011 le scosse registrate sono state a ben 24000. Una gigantesca mole di dati, insomma, che innanzitutto preoccupa gli esperti, ma che è stata impiegata per generare una sorta di "fotografia" con cui visualizzare l'interno del pianeta, ottenuta grazie ad una tecnica chiamata tomografia sismica che sfrutta informazioni sulle caratteristiche delle onde sismiche e sulla loro propagazione all'interno della Terra.



L'analisi degli scienziati giapponesi mostra che molte di queste scosse sono innescate da fluidi che risalgono dalla placca del Pacifico che si inabissa incuneandosi sotto la placca Euroasiatica proprio al largo della costa nipponica. In profondità la crosta oceanica pacifica si scalda fino a liquefarsi, e parte di questi fluidi risalgono sollecitando, in ultima analisi, alcune faglie dormienti che erano già state "risvegliate" dagli eventi della primavera scorsa.



Gli scienziati, afferma un comunicato dell'EGU, non possono prevedere quando avverrà un nuovo terremoto nella regione di Fukushima, ma affermano che i fluidi in risalita osservati indicano che un evento accadrà in un "futuro prossimo" (che però Dapeng Zhao non ha saputo definire con maggior dettaglio). E per questo dicono, le autorità giapponesi dovrebbero prepararsi e cercare di ridurre il rischio associato ad un nuovo, possibile, terremoto.



(14 febbraio 2012)




FONTE:Fukushima, nuovo allarme "Si rischia un altro terremoto" - Repubblica.it

mercoledì 8 febbraio 2012

Avvistato il mostro di Loch Ness islandese: realtà o finzione

Avvistato il mostro di Loch Ness islandese: realtà o finzione? - video


Un video sta spopolando sul web. Che sia davvero il leggendario mostro di Loch Ness in versione islandese?









  Qualcosa che assomiglia ad un gigantesco serpente è stato avvistato in Islanda e sta letteralmente spopolando sul web. Il video è del 2 febbraio ed è stato girato dal cittadino Hjortur Kjerulf.




Il Lago Lagarfljot è celebre per la leggenda del mostro Lagarfljotsormurinn, la versione locale del più celebre mostro di Loch Ness scozzese. "Ciò che mi preoccupa di più è l'aspetto robotico di questa creatura", ha detto Loren Coleman, direttore dell'International Cryptozoology Museum di Portland, nel Maine. Secondo Coleman il movimento del presunto serpente non sarebbe naturale, da qui i suoi dubbi sulla veridicità del filmato.



Fonte: Huffington Post

 
 
 

FONTE:Avvistato il mostro di Loch Ness islandese: realtà o finzione? - video - Cadoinpiedi

sabato 3 dicembre 2011

SOHO Pick of The Week

TRADOTTO CON GOOGLE...


EIGHT DAYS A WEEK (E 16 ANNI DAL LANCIO) (2 DICEMBRE 2011)




Poiché il Sole ha prodotto circa una dozzina di espulsioni di massa coronale (CME) in otto giorni, mi sembrava come se fosse di lavoro straordinario (22-28 novembre, 2011). Il SOHO C2 coronografo mostra le tempeste (grandi e piccole) brillamento in direzioni diverse. Il Sole stesso prese dal Solar Dynamics Observatory in condizioni di estrema luce UV è stato ridimensionato in modo appropriato e sovrapposta alla coronografo per lo stesso periodo. Ci sono voluti oltre 1300 frame per rendere il videoclip. Gli spettacoli ancora un po 'un composto di alcuni dei più grandi CME. I tempi di impilati tre immagini LASCO C2 presenti nel comunque sono (dall'alto in basso): 2011/11/26 alle 07:48:06 , 2011/11/23 alle 10:48:06 , e 2011/11/29 a 08:00:05 .




Tra l'altro, su una nota diversa, con la caratteristica della scorsa settimana, SOHO Il meglio della settimana (con l'aiuto di STEREO, e anche in occasione SDO) ha segnato la sua 500a edizione. Produciamo circa 50 POTWs all'anno dal settembre 2001. Il POTW ha dimostrato di essere un cavallo di lavoro affidabile per la mostra alcuni dei nostri migliori contenuti on line per i nostri spettatori e in centinaia di musei e centri scientifici. Abbiamo intenzione di continuare per il futuro prevedibile. E, per finire, SOHO ha festeggiato i suoi 16 anni di attività il 2 dicembre, un bel record di realizzazione.

FONTE:SOHO Pick of The Week

martedì 4 ottobre 2011

SOHO Pick of The Week

 TRADOTTO CON GOOGLE




ADDIO, STREAKING COMET (3 OTTOBRE 2011)










Una cometa luminosa diretto a destra verso il Sole e disintegrato (2 Ottobre, 2011). E 'stata una cometa sungrazing del tipo noto come sungrazer Kreutz e una particolarmente brillante a questo. Non c'è un orbita definitiva calcolata per essa ancora, ma la maggior parte sungrazing comete hanno orbite che li portano molto vicino al Sole, senza in realtà piuttosto che colpire. Tuttavia, ottenendo così vicino quasi sempre distrugge queste comete, così li vediamo entrare, ma non andare indietro.



L'oggetto luminoso sopra ea sinistra del Sole nel LASCO C3 (blu) e ancora video clip è il pianeta Mercurio.



La questione se una cometa sungrazing possa in qualche modo innescare una espulsione di massa coronale è intrigante. Finora, la sensazione è che il rapporto apparente tra alcune comete e di alcuni espulsioni di massa è semplicemente uno dei co-incidenza. In questa fase del ciclo solare, il Sole sta producendo molte espulsioni di massa - in effetti ci sono stati diversi nel corso della giornata - e probabilmente solo avvenne per caso che uno di loro era intorno allo stesso tempo come l'approccio della cometa . Alcuni ricercatori sono alla ricerca di un rapporto più diretto, ma ancora nulla è venuto fuori di questi sforzi.



Per maggiori dettagli e un eccellente, l'analisi critica di questo evento veda cometa Grande, grande ECM ... coincidenza grande? da Karl Battams, che gestisce anche il Progetto Cometa Sungrazer .



Per ulteriori informazioni sulle comete Kreutz vedere: http://en.wikipedia.org/wiki/Kreutz_Sungrazers





SOHO ha iniziato il suo settimanale di pick qualche tempo dopo l'invio di un immagine o un video settimanale al Museo Americano di Storia Naturale (Rose Center) di New York City. Qui, il Pick SOHO settimanale è visualizzato con alcune annotazioni su un display al plasma di grandi dimensioni.



Se l'istituto vorrebbe inoltre ricevere il Pick stesso settimanali a partire da noi per la visualizzazione (di solito in formato Photoshop o QuickTime), si prega di inviare la vostra richiesta di steele.hill @ gsfc.nasa.gov.

FONTE:SOHO Pick of The Week

domenica 2 ottobre 2011

Papa: gli angeli esistono, Dio ha premura per l'uomo - Cronaca - ANSA.it

Papa: gli angeli esistono, Dio ha premura per l'uomo


02 ottobre, 19:35
 
Una immagine dell'arcangelo Raffaele
 
 
CITTA' DEL VATICANO - Gli angeli esistono, esistono gli angeli custodi, e manifestano la presenza di Dio che e' sempre vicino all'uomo. Lo ha detto il Papa prima dell'Angelus recitato dalla finestra del suo studio su piazza San Pietro, ricordando come la Chiesa dedichi la domenica odierna agli angeli ''custodi''.




''Cari amici - ha detto il Papa - il Signore e' sempre vicino e operante nella storia dell'umanita', e ci accompagna anche con la singolare presenza dei suoi Angeli, che oggi la Chiesa venera quali 'Custodi', cioe' ministri della divina premura per ogni uomo. Dall'inizio fino all'ora della morte, - ha aggiunto - la vita umana e' circondata dalla loro incessante protezione. E gli Angeli fanno corona'' alla Madonna che, ''nella prima domenica di ottobre'' ''dal santuario di Pompei'' per ''il mondo intero'', viene supplicata ''affinche' sia sconfitto il male e si riveli, in pienezza, la bonta' di Dio''.




FONTE:Papa: gli angeli esistono, Dio ha premura per l'uomo - Cronaca - ANSA.it

Papa: gli Angeli esistono - Top News - ANSA.it

Papa: gli Angeli esistono


Ratzinger: vita umana e' circondata dalla loro protezione

02 ottobre, 19:16
 

 
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 2 OTT - Esistono gli angeli, e un angelo custode accompagna ogni uomo dalla nascita alla morte, perche' Dio ama ogni persona nella sua unicita' e la protegge incessantemente. Prima domenica di ottobre, la Chiesa celebra gli angeli custodi e il Papa spiega il perche' ai fedeli radunati in piazza San Pietro.' Dall'inizio fino all'ora della morte, - aggiunge - la vita umana e' circondata dalla loro incessante protezione. E gli angeli fanno corona'' alla Madonna.





FONTE:Papa: gli Angeli esistono - Top News - ANSA.it